PERCHÉ SCIENTOLOGY È UNA CHIESA?
PERCHÉ SCIENTOLOGY È UNA CHIESA?
Nel dizionario inglese, la parola chiesa deriva dal greco kyrios che significa “signore” e che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea kewe: “essere forte”. Tra i significati correnti della parola, troviamo quelli che seguono: “congregazione”, “potere ecclesiastico contrapposto a quello secolare” e “il clero”.
La parola chiesa non viene usata solamente dalle congregazioni cristiane. Esistevano chiese 10.000 anni prima dell’avvento dei Cristiani, e il Cristianesimo stesso costituì una rivolta contro la religione riconosciuta del tempo. Nell’uso moderno, si parla di chiesa buddista o musulmana, riferendosi in generale alla totalità dei credenti di una particolare dottrina religiosa.
Una chiesa è una comunità di credenti che hanno in comune un sistema di credenze e pratiche religiose, mediante le quali si sforzano di superare i problemi principali della vita.
Negli anni ’50, gli Scientologist riconobbero che la tecnologia di L. Ron Hubbard e i suoi risultati portavano direttamente alla liberazione dello spirito umano e consentivano invariabilmente di conseguire una maggiore consapevolezza spirituale. Non c’era alcun’ombra di dubbio che fossero impegnati in una pratica religiosa. Così, nei primi anni ’50, decisero di formare una chiesa che soddisfacesse meglio le loro necessità spirituali. La prima Chiesa di Scientology fu fondata nel 1954.
Di conseguenza, Scientology è una religione ed è corretto l’uso della parola chiesa quando ci si riferisce a Scientology.
Test Oxford Capacity Analysis (OCA)
Test Oxford Capacity Analysis (OCA)
Il Test OCA e la consultazione per avere i risultati sono assolutamente gratuiti e senza obblighi, è semplicemente una grande opportunità per saperne di più su te stesso.
Quando visiti il nostro sito web, sul tuo dispositivo vengono installati cookie e vengono usati plugin per social media. I cookie e i plugin per social media permettono tra le altre cose di offrirti l’esperienza utente migliore possibile, per mostrarti messaggi commerciali pertinenti e raccogliere dati statistici riguardanti il nostro sito web. Cliccando su “Acconsento”, indichi che hai letto tutte le informazioni riguardo al nostro uso dei cookie e dei plugin per social media e che acconsenti esplicitamente all’uso stabilito nella nostra Normativa sui Cookie. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, vedi la nostra Informativa sulla Privacy.